Depurare il fegato in modo naturale è una delle abitudini più sane che possiamo intraprendere per promuovere il corretto funzionamento di questa ghiandola così preziosa per il nostro organismo. Quali sono le funzioni del fegato Tra le funzioni più importanti svolte dal fegato figurano innanzitutto l’eliminazione di rifiuti e tossine dal sangue; oltre a ciò, ricordiamo che questa ghiandola sintetizza…
LeggiCategoria: Alimentazione
Mangiare la frutta secca fa bene alla salute
La frutta secca non dovrebbe mai mancare sulla tavola se si vuole restare in linea e al riparo da malattie come il diabete: è quanto suggerisce un nuovo studio secondo cui mangiare noci, nocciole, mandorle e altra frutta secca ogni giorno aiuta a stare meglio e in forma. Con il termine frutta secca si identificano diverse varietà di frutti, da…
LeggiMelograno: tanti benefici per la salute
Il melograno, frutto originario della Cina, è ricco di vitamina C e fenoli, utile durante la gravidanza, aiuta a prevenire tumori e problemi legati alla menopausa. Scopriamolo meglio. Il frutto del melograno, o melagrana, è caratteristico della stagione autunnale e matura a partire dal mese di ottobre. Si presenta come una bacca di colore roseo o rossastro, con una buccia coriacea e liscia, dal diametro di circa…
LeggiIl Diabete: nuovi rimedi per un vecchio male
Il Diabete è in costante espansione in Europa. Ad oggi pare che nella sola UE siano 34 milioni le persone affette da questa malattia. Si tratta di una malattia grave? No. Tuttavia può diventarlo. Il Diabete è una malattia cronica caratterizzata dall’aumento della glicemia, ossia della concentrazione di zucchero nel sangue che l’organismo non è in grado di riportare alla…
LeggiTutto il Miele del mondo: guida al nettare della salute
Spesso lo prendiamo per quello che è: una sostanza dolce che piace moltissimo a grandi e piccini. Ma il Miele non ha solo un buon sapore, è anche un ottimo agente benefico per la nostra salute. Il miele è composto quasi esclusivamente da zuccheri, in particolare fruttosio (le altre componenti sono: glucosio, acqua, acidi organici, sali minerali, enzimi e aromi).…
LeggiRivoluzione in Cucina: arriva il Kitchen Gardening
Se vivete in un appartamento e non avete la possibilità di coltivare un orto niente paura: da oggi c’è l’Orto in Cucina, ed è tutto hi-tech. Stiamo parlando di un nuovo elettrodomestico che per molti, nel prossimo futuro, diverrà del tutto indispensabile. La popolazione mondiale cresce a vista d’occhio e sempre più persone sono costrette a vivere in appartamento anche…
LeggiLa Curcuma, un antinfiammatorio naturale
Sono molteplici i disturbi che la Curcuma può aiutare ad alleviare, primo fra tutti il suo straordinario effetto antinfiammatorio. Origini La Curcuma è una pianta erbacea parente lontana dello Zenzero che è nata e si è diffusa maggiormente nell’Estremo Oriente e nel Subcontinente indiano. Per centinaia di anni i popolo di quelle regioni hanno visto in essa un palliativo contro…
LeggiRiso Rosso: quali benefici?
Il Riso Rosso è poco conosciuto perfino in Italia ma la sua capacità di abbassare il colesterolo andrebbe elogiata e i suoi chicchi mangiati più spesso. E pensare che la nascita del Riso Rosso è tutta italiana! Questo particolare tipo di riso è stato infatti ottenuto diversi anni fa dall’unione del riso venere e da una particolare varietà di riso…
LeggiEstratto di Tè Verde: tutti i benefici di una foglia antica
Il Tè Verde è una pianta antichissima, compagna dell’uomo da sempre. Ha fornito sostentamento a intere nazioni e per le sue preziose foglie non di rado furono combattute guerre economiche. Di origine cinese, il Tè Verde ha presto conquistato tutta l’Asia Orientale divenendo una bevanda dalla grande importanza rituale non solo in Cina, ma anche nelle Coree, in Giappone e…
LeggiRidurre il livello di Colesterolo è possibile
Il colesterolo non è il mostro che pensate sia. Si tratta infatti di una sostanza necessaria alla vita di tutti gli animali. È il suo eccesso a essere dannoso. Spesso viene ricordato come il colesterolo si presenti sotto due forme (HDL e LDL) e come soltanto il colesterolo LDL sia davvero dannoso per l’organuismo, ma le cose non stanno esattamente…
Leggi