Cosa sono gli ossiuri? Quali sono i sintomi più comuni? E quali possono essere le cure e le terapie indicate in caso di ossiuriasi? Gli ossiuri sono i vermi responsabili della più comune parassitosi intestinale umana (ossiuriasi): questa parassitosi colpisce milioni di persone ogni anno, specialmente bambini , ma può interessare anche gli adulti. Se il tuo bambino ha gli ossiuri non…
LeggiPerineo femminile: l’importanza del pavimento pelvico
Il perineo, o pavimento pelvico, è una parte fondamentale dell’organismo femminile, il benessere della zona pelvica è importante per prevenire condizioni come cistite, dolore pelvico, disturbi sessuali e incontinenza. Il perineo riguarda quell’insieme di legamenti, fasce, tessuti connettivali e muscolari situati a varie altezze, con forme e orientamenti diversi che occupano uno spazio compreso tra sacro-coccige-ischi-pube. Svolge un ruolo fondamentale nel…
LeggiDisuria: cause, sintomi e cure
La disuria rappresenta la difficoltà nell’urinare, non è necessariamente seguita da dolore, in questo caso è più pertinente parlare di stranguria. Scopriamo insieme quali sono le cause, i sintomi e le cure. La disuria, la difficoltà nell’espulsione dell’urina raccolta nella vescica, è un disturbo spesso causato da infezioni, irritazioni, traumi, assunzioni di alcuni farmaci, e può manifestarsi con diverse patologie.…
LeggiPuerperio: che cos’è e quanto dura?
Subito dopo aver partorito, passerete da essere gestanti ad essere delle “puerpere”. Così, dopo la gravidanza, ha inizio una fase fondamentale chiamata puerperio. Ma cosa significa puerperio? Cosa succede in questo periodo? E quanto dura? Il puerperio è il periodo successivo all’espulsione della placenta fino al ritorno alla normalità dei genitali. La sua durata non è costante, oscillando secondo i soggetti e…
LeggiChe cos’è la fase luteale?
Con la fase luteale (o luteinica) è una fase del ciclo mestruale che dura circa due settimane, cioè l’intervallo di tempo che va dall’ovulazione fino all’arrivo delle mestruazioni. Molte donne non sanno, veramente, che cosa accade all’interno dell’organismo durante il ciclo mestruale. Iniziamo subito col dire che il ciclo mestruale si divide in due fasi, che si alternano in maniera continuativa. La prima è la fase follicolare; la…
LeggiGhiandole surrenali: funzioni e disfunzioni
Il surrene è una ghiandola endocrina, importantissima per il nostro organismo che, come suggerito dal nome, è situata sopra il rene. Si tratta, in realtà, di due piccole ghiandole (4-6 grammi), di forma piramidale, presenti bilateralmente a destra e a sinistra. Il surrene (o ghiandola surrenale) è costituito per il 90% da una zona più esterna (zona corticale) e per il 10% da una più interna…
LeggiEGLEMTEK stivaletti fitness da donna – recensione e prezzo
Per chi non vuole rinunciare alla vita all’aria aperta neppure con le più avverse condizioni atmosferiche, sono l’ideale! Gli stivali fitness da donna, robusti e resistenti, offrono comodità e protezione per affrontare con grinta tutto l’inverno. Gli stivaletti fitness da donna sono state ideate per ritrovare la forma fisica camminando: favoriscono il dimagrimento, rassodano i muscoli e migliorano la salute…
LeggiLa montata lattea: che cos’è e quali sono i sintomi?
Il colostro, circa due-quattro giorni dopo il parto, si trasforma in latte maturo, con meno proteine e sali minerali ma più grassi. È questa la così detta fase della “montata lattea”: i seni divengono turgidi, congestionati, caldi e spesso dolenti. Il termine montata lattea indica l’inizio della produzione di latte materno da parte della ghiandola mammaria nei giorni immediatamente successivi alla…
LeggiCOLLAMASK FACE MASK – recensione e prezzo
Problemi con le prime rughe? COLLAMASK ridarà al viso un aspetto giovane e fresco. Scopriamo insieme le proprietà e l’utilizzo. COLLAMASK è una maschera naturale unica che combatte i problemi principali della pelle. La formula testata di COLLAMASK permette di usarla su tutti i tipi di pelle, donando un intenso nutrimento e idratando tutti gli strati cutanei, riparando la struttura della pelle. Grazie…
LeggiMangiare la frutta secca fa bene alla salute
La frutta secca non dovrebbe mai mancare sulla tavola se si vuole restare in linea e al riparo da malattie come il diabete: è quanto suggerisce un nuovo studio secondo cui mangiare noci, nocciole, mandorle e altra frutta secca ogni giorno aiuta a stare meglio e in forma. Con il termine frutta secca si identificano diverse varietà di frutti, da…
Leggi